La Facoltà di Filosofia, Arte e Lettere dell’UCLouvain (Università Cattolica di Lovanio, in Belgio) e Altissia sono liete di invitarvi a uno straordinario evento dedicato all’Intelligenza Artificiale nell’insegnamento e apprendimento delle lingue. L’incontro si terrà mercoledì 27 marzo dalle 10:00 alle 17:00 presso l’Università Saint-Louis di Bruxelles e verrà trasmesso anche online.
La Cattedra Altissia riunisce una rete di esperti nel campo dell’informatica umanistica all’interno della Facoltà di Filosofia, Arte e Lettere (FIAL) dell’ UCLouvain. L’obiettivo è quello di studiare gli effetti delle tecnologie digitali sulle discipline umanistiche in maniera trasversale, analizzando le opportunità, i cambiamenti di paradigma e le sfide.
Il programma dell’evento sarà il seguente:
- 10:00, sala Auditorium 100: presentazione a cura di Nicolas-Louis Boël, CEO di Altissia, e Ferran Suñer, docente di Didattica delle Lingue presso l’UCLouvain.
- 10:15, sala Auditorium 100: “Going Beyond the Hype - Living and Learning with AI in Language Education” (Oltre il clamore: vivere e usare l’IA nella formazione linguistica) con il prof. Glenn Stockwell (Università di Waseda, Giappone).
- 11:15, sala Auditorium 100: tavola rotonda con:
- prof. Glenn Stockwell, direttore del dipartimento TESOL presso l’Università di Waseda, Giappone;
- Arnaud Vincent, insegnante di lingua inglese presso il Collège Cardinal Mercier, Belgio;
- Lucie Miroir, studentessa presso l’UCLouvain, Belgio.
Moderatore: prof. Ferran Suñer, docente di Didattica della lingua tedesca presso l’UCLouvain, Belgio
- 12:15: pausa
- 14:00: workshop (sessione 1):
- sala P02: “Leveraging AI for Effective Lesson Plan Design” (Sfruttare l’IA per un programma formativo efficace) con la prof.ssa Fanny Meunier, docente di Linguistica e didattica inglese presso l’UCLouvain, e il prof. Rémy Decorte, docente di Didattica inglese presso l’UCLouvain;
- sala P61: “The Use of Chatbots to Enhance Students’ Speaking Ability” (L’uso dei chatbot per migliorare la competenza orale degli studenti) con il prof. Serge Bibauw, docente di Didattica francese presso l’UCLouvain.
- 16:00: workshop, (sessione 2): stessi workshop della sessione 1
Sarà possibile partecipare all’evento sia online che dal vivo. La partecipazione dal vivo è gratuita, ma è obbligatorio iscriversi entro il 17 marzo cliccando sul seguente link.
L’evento si terrà principalmente in lingua inglese, ma sono ben accette anche domande e interazioni in altre lingue. Siete quindi invitati a portare un po’ del vostro fascino multilingue! Vi aspettiamo!